
Chi sono?
-
Ciao! Sono Giacomo Leopardi, un poeta italiano del XIX secolo. La mia vita è stata segnata da una grande sensibilità e da un senso di malinconia, a causa delle mie sofferenze fisiche e delle mie riflessioni sulla condizione umana. Sono nato nel 1798 a Recanati un piccolo paese nelle Marche, dove ho trascorso gran parte della mia vita. Ho viaggiato un po’ in altre città italiane, come Roma e Napoli, cercando un clima migliore per la mia salute e nuove ispirazioni. Tuttavia, Recanati è sempre stato il mio luogo di origine e di riflessione.
Ho aperto questo sito web con l'intento di trattare un tema molto affascinante: "la memoria come salvezza e come inganno".


-
Nelle mie poesie più celebri, ho esplorato con intensità questo dualismo della memoria. La memoria, a mio avviso, è forse la più ingannevole tra le facoltà dell’uomo. Ci consola nei dolori, ma spesso ci tradisce. Ricrea il passato, ma lo fa a modo suo, alterandolo: a volte lo rende più bello, per consolarci, altre più triste, per farci soffrire di più. È insieme rifugio e illusione, verità e menzogna, mescolate insieme in un gioco ingannevole che ci accompagna lungo il cammino della vita.
Se vi interessa approfondire, vi invito a dare un'occhiata al sito!
giacomoleopardi@gmail.com
Social
Crea il tuo sito web con Webador